
L’impianto di preraddrizzatura e saldatura è costituito dallo svolgitore SV TP 22 SM e dalla saldatrice SF 14-22
Caratteristiche tecniche impianto completo
|
|||||||||||
|
Caratteristiche tecniche SV 22 TP SM
|
|||||||
|
Caratteristiche tecniche SF 14 – 22
|
|||||||
|
PUNTI DI FORZA:
L’impianto completo Tecnopress presenta notevoli vantaggi rispetto ai classici impianti con saldatrice di testa attualmente presenti sul mercato per la lavorazione di vergella:
• installazione immediata con un semplice collegamento elettrico tramite presa trifase per l’impianto completo
• piano di lavoro regolabile in altezza: semplice la manipolazione del filo per entrambe le macchine e riduce i rischi di contatto tra filo ed operatore
• riduzione dei tempi di preparazione della matassa e di saldatura: min 6 max 10 minuti per il processo completo da Ø 14 a Ø 22 mm
• sicurezza per gli operatori: le attività sono intuitive, sicure, non faticose
• nella preparazione del filo possibilità di avere coda e testa della vergella perfettamente in linea
• svolgitore verticale: è sicuramente il modo più corretto e ottimale per gestire matasse di vergella prima della trafilatura
• bassi costi di gestione: la potenza impegnata è circa il 20% di quella di una saldatrice di testa a tali dimensioni
• eliminazione quasi totale della fase di molatura manuale
• non necessita di ulteriori consumi di corrente per il rinvenimento della parte saldata;
• minimo spazio (max 3500 mm.) in linea prima della trafila per la lavorazione di matasse max 3000 Kg.